Una cena benefica, che ha visto protagonisti alcuni dei più grandi nomi della gastronomia italiana , tutti uniti per sostenere la Fondazione Umberto Veronesi e la ricerca scientifica per la lotta contro il tumore al seno.
Infatti, in occasione del mese di ottobre dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno, La Cucina Italiana e Eataly Milano Smeraldo hanno realizzato una serata all’insegna dell’alta cucina e della solidarietà. 6 sono gli chef che hanno partecipato per questa serata benefica speciale: Chicco Cerea – daVittorio, Carlo Cracco – Cracco in Galleria, Alessandro Negrini e Fabio Pisani – Il Luogo Aimo e Nadia, Marco Pedron e Viviana Varese – Passalacqua e FAAK. I 6 Chef si sono alternati in cucina per realizzare un menu esclusivo, creato ad hoc per l’occasione. Gli Chef Negrini e Pisani hanno realizzato la loro Guancia di vitella di Fassona al Barolo chinato.
La Cena delle Stelle si è inserita nel palinsesto dei dieci giorni di festa che da giovedì 3 ottobre celebrano il nuovo Eataly Smeraldo. Il flagship milanese festeggia dieci anni dalla sua apertura presentandosi con una veste completamente rinnovata e contemporanea e una ricca programmazioni di eventi culturali.
La cena è stata accompagnata dalle melodie del Quartetto Effe che hanno reso ancora più magica l’atmosfera.
Ogni portata è stata un inno alla cucina italiana creativa e il ricavato dell’evento è stato interamente devoluto alla Fondazione Umberto Veronesi per supportare il progetto di ricerca sul tumore al seno HER2+.
La ricerca si svilupperà presso l‘Istituto Europeo di Oncologia di Milano e coinvolgerà anche Hospital Clínic, Barcelona (Spagna).