Storie di talento: i protagonisti dell’azienda – Andrea Fichera

Andrea Fichera è originario di Milazzo, una pittoresca cittadina di mare in Sicilia. Il suo percorso nel mondo dell’ospitalità e dell’enogastronomia è iniziato durante gli anni scolastici nel periodo estivo. Pur non avendo frequentato un istituto alberghiero, la sua passione per il settore è cresciuta grazie all’influenza di un’osteria della sua città natale, che serviva piatti raffinati con materie prime di altissima qualità.

Nel 2015, decide di professionalizzarsi frequentando il corso “Sala, Bar & Sommellerie” ad Alma -Scuola Internazionale di Alta Cucina a Colorno, dove ha avuto l’opportunità di imparare dai migliori professionisti di sala italiani. Dopo il periodo di stage a Villa Crespi, seguito da un’assunzione durata due anni, nel 2017, il suo percorso l’ha portato a Firenze, all’Enoteca Pinchiorri, dove ha lavorato per tre anni, arricchendo la sua esperienza professionale e umana. Nel 2020, Andrea ha deciso di andare anche all’estero a Londra con l’obiettivo di migliorare il suo inglese, qui ha trascorso due anni a Caractère, un ristorante della famiglia Roux.

Giunge al Luogo Aimo e Nadia nell’ottobre del 2021, e in soli tre anni ha già lasciato un segno nell’azienda. Inizialmente assunto come chef de rang, ha dimostrato dedizione e competenza che in meno di un anno è stato promosso a maître. Questa opportunità inaspettata ha riempito Andrea di orgoglio e incoraggiandolo a fare sempre meglio.

Il Luogo è per Andrea molto più di lavoro: creare per gli ospiti un’esperienza unica e indimenticabile, basata sull’attenzione alle piccole cose grazie al suo impegno e la sua professionalità, è un punto di riferimento per i colleghi e un simbolo dell’eccellenza del ristorante.

Per Andrea, Aimo e Nadia rappresenta storia, cultura e amore per la cucina, valori che continua a trasmettere ogni giorno al Luogo.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Articoli correlati

Territori e Tradizione: Il Valore della Mascherpa

Al Luogo Aimo e Nadia, i rapporti con i produttori locali sono il cuore pulsante della nostra filosofia: TERRITORI. Valorizzare la tradizione agricola e artigianale, sostenendo l’ambiente e le comunità, è un…
Il Luogo