Milano Design Week – La “Cena dei 100″ di Rossana Orlandi a cura di Aimo e Nadia Milano

 

Durante la Settimana del Salone del Mobile a Milano, la città si colora di bellezza e innovazione, e la Galleria Rossana Orlandi al numero 14 di via Matteo Bandello, a due passi da Corso Magenta e Santa Marie delle Grazie è uno degli indirizzi più rinomati per gli amanti del design e degli appassionati che giungono a Milano da ogni angolo del mondo proprio in occasione del grande evento.

Rossana Orlandi, è un’instancabile indagatrice di tendenze e promotrice di nuovi talenti, che ogni anno durante la Design Week si riunisce con colleghi e amici proprio in Via Bandello per la “Cena dei 100“, un’occasione di ritrovo dove il design si fonde con i piaceri del gusto e della convivialità. La cena si tiene all’interno del cortile della Galleria Rossana Orlandi che affianca il bistRo Aimo e Nadia, un gioiello di design che diventa estensione della galleria, con arredi e oggetti unici, in cui è possibile assaporare la cucina di Sabrina Macrì in un contesto unico ed artistico.

 

 

Aimo e Nadia Milano, ha curato l’evento nei minimi dettagli, dalla proposta enogastronomica al layout della tavola, con un occhio attento all’estetica del design e alla personalità di Rossana Orlandi, la quale ha reso possibile questa straordinaria fusione di arte, design e gastronomia in un momento così speciale come quello del Salone del Mobile. Un menu firmato Aimo e Nadia, con materie prime di qualità all’insegna dell’eccellenza italiana, a completare un prezioso table setting elegante e primaverile.

 

 

 

Siamo grati per la preziosa collaborazione con il bistRo Aimo e Nadia, un gioiello nel cuore artistico e storico di Milano che riflette la personalità della designer Rossana Orlandi, che ha lasciato il segno sia nel nome del ristorante, bistRO per l’appunto, dove le lettere maiuscole sono un omaggio al suo estro. Proprio dalla Galleria provengono tutti gli arredi e le opere d’arte, pezzi vintage abilmente combinati con produzioni contemporanee di designer sia affermati che emergenti all’interno del locale.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Articoli correlati

Direttore VOCE, Raffaele Longo

Raffaele Longo, oggi direttore di Voce Aimo e Nadia, nato il 15 maggio 1965, inizia le sue prime esperienze in questo settore da molto giovane, affiancando suo padre, che allora…
NewsVoce