Direttore VOCE, Raffaele Longo


Raffaele Longo, oggi direttore di Voce Aimo e Nadia, nato il 15 maggio 1965, inizia le sue prime esperienze in questo settore da molto giovane, affiancando suo padre, che allora gestiva un ristorante a Rimini e uno a Como. Non solo il mestiere lo affascinava ma anche la figura del padre che tornando a casa la sera era sempre elegante e con dei dolci in mano, che negli anni 70 era qualcosa di straordinario. Da quell’immagine, la carriera di Raffaele Longo ha inizio e sempre grazie al padre si iscrive ad una delle più grandi scuole alberghiere di Italia “Gran Bretagna” a Bellagio e dopo gli anni di studio intraprende le sue prime stagioni nei più importanti alberghi del lago: Villa Serbelloni e Villa D’Este.
Successivamente alle prime esperienze coglie l’opportunità di trasferirsi all’estero, a Londra presso l’hotel Savoy per rimanere 11 anni all’estero attraverso diverse esperienza come maggiordomo e poi all’interno di “Gentlemen’s Club” molto esclusivi in cui la sua conoscenza aumenta entrando in contatto con molte personalità di spicco e mettendosi in gioco.
Nel 1991 decide di rientrare in Italia e di cimentarsi all’interno del reparto F&B sulle navi da crociera come caposervizio e successivamente come “Dining Room Captain”. Nel 1994 rientra definitivamente in Italia come primo maître al Grand Hotel a Cernobbio, e nel 1995 riceve la chiamata dal Principe di Savoia, dove entra come maître per eventi privati, iniziando una carriera che dura 20 anni. In questi anni all’hotel Principe di Savoia, Raffaele Longo, segue tutta l’apertura del ristorante dell’hotel “Acanto” nel 2006, in veste di Manager e successivamente come F&B Director che lo comprendeva come responsabile anche della banquettistica e degli eventi. Inoltre, il corso di teatro organizzato internamente all’azienda lo ha aiutato a sviluppare maggiore confidenza e a gestire le situazioni come un attore, sempre in scena. 20 anni di carriera che gli han conferito un bagaglio di conoscenza, esperienza e arricchimento non solo professionale ma anche umano.
A seguito del ventennio al Principe di Savoia continua le sue esperienze presso Sant Ambreus a Milano, COVA di Briatore a Montecarlo e Ristorante Anima di Enrico Bartolini sempre a Milano.
Nel 2024 entra nel mondo Aimo e Nadia presso VOCE in piazza della Scala con il ruolo di Direttore dell’intero locale. Aimo e Nadia per Raffaele, oltre ad essere un grande nome che ha fatto la storia della cucina italiana presenta anche un forte legame personale, perché nella sua carriera ha avuto diversi incontri con il mondo Aimo e Nadia sia sul piano personale che professionale.
Raffaele Longo considera VOCE una grande responsabilità e una sfida che affronta ogni giorno con passione. La sua filosofia è chiara: “Quello che creo al di fuori del mio lavoro in sala è sempre un team coeso, con lo stesso obiettivo. Mi vedo come leader, sempre sul campo di battaglia. Non mi tiro mai indietro e sono sempre in prima linea. Oltre a dare insegnamenti, voglio trasmettere ai giovani come si fa e farli ragionare. I ragazzi oggi hanno bisogno di essere motivati, non annoiati, ma facendogli vedere il modo migliore e indolore per far felice il cliente. L’ospitalità è la cosa più facile del mondo: un cliente deve essere trattato come se entrasse in casa nostra”.
Infine, racconta della sua esperienza con Aimo e Nadia, che è iniziata il 15 marzo dello scorso anno: “Un ambiente pulito, vero, con persone fantastiche. Quello che mi ha colpito di più è stato vedere Marina, maitre di VOCE, e gli altri ragazzi del team lavorare con una complicità straordinaria, che mi ha fatto risperare in un ambiente lavorativo del settore che non vedevo da molto tempo

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Articoli correlati