La IV Edizione di “Respiri: Verso una Cura per Tutti” a VOCE Aimo e Nadia

Il 2 dicembre 2024, presso VOCE Aimo e Nadia in Piazza della Scala a Milano, si è tenuta la quarta edizione della Charity Dinner “Respiri: verso una

Alessandro Negrini;Paolo Faganelli;Matteo Marzotto

Cura per Tutti”, a favore della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC Ricerca). L’evento ha unito eccellenza culinaria e solidarietà, raccogliendo oltre cinquanta mila euro per avanzati progetti di ricerca e sensibilizzazione sulla fibrosi cistica, una delle malattie genetiche gravi più diffuse.

La serata, caratterizzata da un’atmosfera raccolta e dalla cura per i dettagli, ha visto la partecipazione di illustri ospiti: lo Chef stellato Alessandro Negrini, Ambassador FFC Ricerca; Matteo Marzotto, Presidente FFC Ricerca; Paolo Faganelli, Vicepresidente FFC Ricerca; Carlo Castellani, Direttore scientifico FFC Ricerca; e Davide Valier, testimone con la fibrosi cistica. Special guest della serata è stata la cantante Ornella Vanoni.
Matteo Marzotto ha dichiarato: “La perdita di un familiare può trasformarsi in generatore di nuovo amore, come nel caso di Alessandro Negrini. Con la sua umanità e generosità ha saputo trasferire a tutto il Gruppo l’importanza della nostra causa, coinvolgendo partner importanti come Intesa Sanpaolo che

Matteo Marzotto;Alessandro Negrini;Ornella Vanoni;Paolo Faganelli

ogni anno ci riserva una visita guidata nei suggestivi spazi delle Gallerie d’Italia.”

Per Alessandro Negrini, Fabio Pisani, Stefania Moroni e il team Aimo e Nadia, l’appuntamento si è confermato come un momento speciale di condivisione e impegno sociale.
“La Charity Dinner è per noi un’occasione preziosa per fare la differenza, sensibilizzando sul valore della ricerca e coinvolgendo una comunità unita nella solidarietà. Voglio ringraziare di cuore il nostro straordinario team, i volontari della Fondazione Fibrosi Cistica, i fornitori che ci hanno supportato con entusiasmo – Gusto17, Martini Carni, Abbascià, Riso Gallo e San Pellegrino – e tutti gli ospiti che hanno partecipato con generosità” – ha dichiarato Alessandro Negrini.
Paolo Faganelli ha commentato: “Con una raccolta fondi di oltre 50 mila euro, l’appuntamento ogni anno supera le aspettative. Quello che ancor più ci rincuora è che gli ospiti iniziano a seguire le attività della Fondazione a tal punto da indicare cosa volere sostenere, come nel caso di un gruppo bancario che andrà a finanziare parte della Campagna di sensibilizzazione sul test del portatore sano di FC.”
La serata è stata arricchita da un menù esclusivo, capace di raccontare il territorio e i valori di Aimo e Nadia, trasformando l’evento in un’esperienza unica. L’evento ha dimostrato ancora una volta come la combinazione di passione, solidarietà e eccellenza culinaria possa fare la differenza nella lotta contro la fibrosi cistica.
Un grazie speciale va a tutti coloro che, con la loro partecipazione, hanno contribuito a rafforzare il messaggio della Fondazione, dimostrando come la cucina e la solidarietà possano unirsi per un futuro migliore.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Articoli correlati

Territori e Tradizione: Il Valore della Mascherpa

Al Luogo Aimo e Nadia, i rapporti con i produttori locali sono il cuore pulsante della nostra filosofia: TERRITORI. Valorizzare la tradizione agricola e artigianale, sostenendo l’ambiente e le comunità, è un…
Il Luogo